Louise: Sai una cosa? Presto avremo un bambino.
Virgil: Scherzi...
Louise: No! Avremo proprio un bambino: me l'ha detto il dottore, è sicuro. Sarà il mio regalo per Natale.
Virgil: Ma a me bastava una cravatta!
(...una premessa: questo post è un remake di un mio vecchio post (parte 2 di 2). Ma, anche se tratta lo stesso argomento, amplia e perfeziona un po' il discorso è mi è sembrato il caso di riproporlo. Leggete e mi direte...)
...presto avremo un makefile... |
Rieccoci con il nostro makefile universale. Ora che avete (ri)letto l'articolo precedente sapete già che questo sarà un'altro post veloce, e non propriamente sul C: in questa seconda parte, come promesso, prenderò il nostro makefile per aggiungere una funzionalità (spero) molto interessante: la creazione di una shared-library per Linux (una .so, per gli amici). Vediamo schematicamente quali sono i passi da eseguire (su un Linux della famiglia Debian) per creare e usare una shared-lib:
1. Creare una directory per condividere la shared-lib, ad esempio: "/usr/local/lib/pluto"2. Modificare (come vedremo tra poco) il makefile per generare la shared-lib (chechiameremo "libmyutils.so") e copiarla in "/usr/local/lib/pluto".3. Aggiungere in "/etc/ld.so.conf.d" un nuovo file "libmyutils.conf" che conterrà leseguenti due linee (la prima è solo un commento):# libmyutils.so default configuration/usr/local/lib/pluto4. Rendere disponibile la nuova shared-lib eseguendo:sudo ldconfig
E proseguiamo: supponiamo di usare lo stesso progetto dell'altra volta (si chiamava pluto). I nostri file sono organizzati (ancora) in una maniera canonica, questa volta in quattro directory (l'altra volta erano tre): pluto, lib, libmyutils e include. La directory aggiunta è libmyutils, e contiene i sorgenti della shared-lib che vogliamo creare. Nella directory pluto troviamo il main del progetto e il makefile, nella directory lib troviamo gli altri sorgenti dell'applicazione pluto e, infine, nella directory include troviamo gli header-files comuni (ma tutta la struttura era già ben descritta nell'articolo precedente, no? Consultarla per fugare eventuali dubbi). E ora vediamo il nuovo makefile:
# variabiliSRCS = $(wildcard *.c)SRCS_LIB = $(wildcard ../lib/*.c)SRCS_SHLIB = $(wildcard ../libmyutils/*.c)OBJS = $(SRCS:.c=.o)OBJS_LIB = $(SRCS_LIB:.c=.o)OBJS_SHLIB = $(SRCS_SHLIB:.c=.o)DEPS = $(SRCS:.c=.d)DEPS_LIB = $(SRCS_LIB:.c=.d)DEPS_SHLIB = $(SRCS_SHLIB:.c=.d)PATHLIB = /usr/local/lib/plutoNAMELIB = libmyutils.soOBJS_APP = $(OBJS) $(OBJS_LIB)# compilatore e linker (ometto per semplicità la variabile LD)CC = gcc# flag per il preprocessore di CC per i file oggetto dei due target (qui ometto CFLAGS)CPPFLAGS = -I../include -g -O2 -Wall -pedantic -pthread -DUNA_MIA_DEFINE -MMD -MP -std=c11CPPFLAGS_SHLIB = -fpic -I../include -g -O2 -Wall -pedantic -MMD -MP -std=c11# flag per il linker LD per la creazione dei due target (qui ometto LDLIBS)LDFLAGS = -L$(PATHLIB) -lmyutils -pthreadLDFLAGS_SHLIB = -shared -fpic# i due target: shared-lib e applicazioneall: libmyutils pluto# creazione del target applicazione "pluto"pluto: $(OBJS_APP)$(CC) $^ -o $@ $(LDFLAGS)# creazione del target shared-lib "libmyutils.so" con copia nella directory destinazionelibmyutils: $(OBJS_SHLIB)$(CC) $^ -o $(NAMELIB) $(LDFLAGS_SHLIB)mv $(NAMELIB) $(PATHLIB)# creazione degli object files per la applicazione$(OBJS_APP): %.o: %.c # target (i file .o) e da chi dipende (i file .c)$(CC) $(CPPFLAGS) -c $< -o $@# creazione degli object files per la shared-lib$(OBJS_SHLIB): %.o: %.c # target (i file .o) e da chi dipende (i file .c)$(CC) $(CPPFLAGS_SHLIB) -c $< -o $@# direttive phony.PHONY: clean# pulizia progetto ($(RM) è di default "rm -f")clean:$(RM) $(OBJS) $(OBJS_LIB) $(OBJS_SHLIB) $(DEPS) $(DEPS_LIB) $(DEPS_SHLIB) pluto# creazione dipendenze-include $(DEPS) $(DEPS_LIB) $(DEPS_SHLIB)
Come avrete notato il nuovo makefile presentato è uno stretto parente di quello vecchio e continua ad essere veramente semplice e universale: fa tutto quello che serve, compresa la generazione dei file di dipendenza dagli header, e possiamo usarlo per qualsiasi progetto, indipendentemente dal numero di file (le directory lib e include potrebbero essere vuote oppure contenere centinaia di file). Possiamo aggiungere e togliere sorgenti e header e ricompilare senza modificare una sola linea del makefile, perché lui si adatta automaticamente a quello che trova nelle directory del progetto: cosa vogliamo di più?
Però adesso è il caso di evidenziare alcune delle differenze rispetto alla versione originale, fermo restando che le descrizioni dei vari punti fatte nell'articolo precedente restano valide e non è il caso di ripeterle qui. Vediamo, allora, solo dettagli e differenze:
- # variabili
Qui ci sono le stesse della versione originale a cui ho aggiunto quelle necessarie a descrivere sorgenti, oggetti e dipendenze relativi alla shared-lib: SRCS_SHLIB, OBJS_SHLIB e DEPS_SHLIB. In più ho aggiunto pathname (PATHLIB) e name (NAMELIB) della libreria. - # compilatore e linker (ometto per semplicità la variabile LD)
Qui c'è, ancora, il compilatore da usare, ma ho omesso (come evidenziato nel commento) il linker per semplificare rispetto alla versione originale. - # flag per il preprocessore di CC per i file oggetto dei due target (qui ometto CFLAGS)
Qui ho messo i flag extra da assegnare al preprocessore C e ai programmi che lo utilizzano, e ho messo anche i flag aggiuntivi da fornire al compilatore C, per cui ho omesso (come evidenziato nel commento) la variabile CFLAGS per semplificare rispetto alla versione originale. Come si nota, questa versione ha due tipi di flag: CPPFLAGS e CPPFLAGS_SHLIB, visto che i file dell'applicazione e quelli della shared-lib si devono compilare con modalità differenti. - # flag per il linker LD per la creazione dei due target (qui ometto LDLIBS)
Qui ho messo i flag aggiuntivi da dare al compilatore quando deve invocare il linker ld, e ho messo anche i nomi delle librerie forniti al compilatore, per cui ho omesso (come evidenziato nel commento) la variabile LDLIBS per semplificare rispetto alla versione originale. Come si nota, questa versione ha due tipi di flag: LDFLAGS e LDFLAGS_SHLIB, visto che i file dell'applicazione e quelli della shared-lib si devono linkare con modalità differenti. - # i due target: shared-lib e applicazione
Qui ci sono gli obiettivi di creazione: nel nostro caso la libreria libmyutils e l'applicazione pluto: il comando make senza argomenti esegue entrambi gli obiettivi (la parola chiave è all), ma si può bypassare questo eseguendo, ad esempio, make libmyutils che crea solo la shared-lib. - # creazione del target applicazione "pluto"
Qui si mette il comando per linkare i file oggetto creati e produrre il file eseguibile finale. Notare che con la direttiva -L contenuta in LDFLAGS indichiamo al linker dove si trova la libreria libmyutils.so. Notare anche che questa direttiva serve solo a livello linker, mentre, a livello esecuzione delle applicazioni che usano la nostra shared-lib, servono i passi della lista descritta all'inizio del post (in particolare i passi 3 e 4). - # creazione del target shared-lib "libmyutils.so" con copia nella directory destinazione
Qui ci sono le istruzioni per la creazione della shared-lib libmyutils.so e per spostarla (col comando Linux mv) nella directory destinazione. - # creazione degli object files per la applicazione
Qui si mette il comando per compilare ogni sorgente dell'applicazione e creare il file oggetto corrispondente, attivando (attraverso le variabili definite precedentemente) tutte le opzioni del compilatore che ci servono. Notare il trucco necessario per diversificare la creazione di questi oggetti rispetto agli oggetti della shared-lib: attraverso la direttiva "$(OBJS_APP): %.o: %.c" si dice al comando make che solo questi oggetti si compilano con il comando della linea successiva che usa i flag CPPFLAGS. - # creazione degli object files per la shared-lib
Qui si mette il comando per compilare ogni sorgente della shared-lib e creare il file oggetto corrispondente, attivando (attraverso le variabili definite all'inizio) tutte le opzioni del compilatore che ci servono. Notare il trucco necessario per diversificare la creazione di questi oggetti rispetto agli oggetti dell'applicazione: attraverso la direttiva "$(OBJS_SHLIB): %.o: %.c"si dice al comando make che solo questi oggetti si compilano con il comando della linea successiva che usa i flag CPPFLAGS_SHLIB.
E concludo con tre ultime note generiche e (spero) interessanti:
- Sicuramente, avrete notato che il path scelto per la shared-lib è /usr/local/lib/pluto e questa non è una scelta casuale: /usr/local è una delle directory usate su Linux per aggiungere pacchetti non tipici della distribuzione base, quindi Software che si installa a parte o, come nel nostro caso, creato e aggiunto localmente: /usr/local è, in pratica, una directory ombra della root, e contiene tutte le versioni locali delle directory di sistema (bin, etc, include, lib, ecc.). Nel nostro caso la libreria la aggiungiamo in /usr/local/lib, mentre un (eventuale) header si dovrebbe mettere /usr/local/include.
- Si noti che per compilare e linkare la shared-lib si usano due direttive fondamentali: "-fpic" (in compilazione e link) e "-shared" (solo in link). E ribadisco: "-fpic" si usa sia in compilazione che in link: questo è un dettaglio che molte delle guide che si trovano in rete omettono e può essere una possibile causa di strani malfunzionamenti di una shared-lib.
- Nell'esempio ho usato un flag, "-pthread" (in compilazione e link) che si usa solo per applicazioni multithread, quindi avrei potuto ometterlo per questo esempio generico, ma ho voluto evidenziare che anche questo flag si usa sia in compilazione che in link, un particolare che molti dimenticano.
E qua finiscono le differenze e i dettagli. Credo che per oggi possa bastare... fatevi un piccolo progetto di prova (ad esempio usando funzioni semivuote che scrivono solo "Ciao, sono la funzione xyz") e provate il nuovo makefile universale: scoprirete che è veramente facilissimo da usare!
Ciao e al prossimo post!